Icon

Matr. 0043739 Unimarconi

<p>WORKFLOW PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO NEGLI IMPIANTI</p><p>OBBIETTIVI: CREARE UN MODELLO CHE ANALIZZI I DATI DI UN IMPIANTO INDUSTRIALE PER IDENTIFICARE E CLASSIFICARE I RISCHI, AD ESEMPIO IN BASE ALLA PROBABILITA DI ACCADIMENTO E ALLA GRAVITA.</p><p>1) CARICAMENTO DEI DATI </p><p>2) ESPLORAZIONE INIZIALE</p><p>3) PULIZIA DEI DATI</p><p>4) CALCOLO DEL RISCHIO</p><p>5) CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO</p><p>6) VISUALIZZAZIONE DEI RISULTATI</p><p>7) ESPORTAZIONE DEL RISULTATO</p><p>IL RISCHIO E CALCOLATO COME PRODOTTO DI PROBABILITA X GRAVITA.</p><p>RISCHIO &gt;=6=&gt; ALTO</p><p>RISCHIO &gt;= 3=&gt; MEDIO</p><p>TRUE=&gt; BASSO</p>

WORKFLOW PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO NEGLI IMPIANTI

OBBIETTIVI: CREARE UN MODELLO CHE ANALIZZI I DATI DI UN IMPIANTO INDUSTRIALE PER IDENTIFICARE E CLASSIFICARE I RISCHI, AD ESEMPIO IN BASE ALLA PROBABILITA DI ACCADIMENTO E ALLA GRAVITA.

1) CARICAMENTO DEI DATI

2) ESPLORAZIONE INIZIALE

3) PULIZIA DEI DATI

4) CALCOLO DEL RISCHIO

5) CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO

6) VISUALIZZAZIONE DEI RISULTATI

7) ESPORTAZIONE DEL RISULTATO

IL RISCHIO E CALCOLATO COME PRODOTTO DI PROBABILITA X GRAVITA.

RISCHIO >=6=> ALTO

RISCHIO >= 3=> MEDIO

TRUE=> BASSO

Nodes

Extensions

Links